Cosa fa
Su questi temi il liceo Einstein organizza raccolta e diffusione di informazioni, partecipazione ai concorsi, lezioni, dibattiti, cicli di incontri per gruppi di classi e di studenti con la partecipazione di docenti interni ed esterni, corsi di formazione per insegnanti.
Gli obiettivi perseguiti sono i seguenti:
-
Educare alla cittadinanza, intesa come formazione alla convivenza civile, nel rispetto delle regole della democrazia dal punto di vista istituzionale e dei rapporti interpersonali.
-
Promuovere la cultura dei diritti umani, la difesa del valore della pace.
-
Sensibilizzare alla cultura delle pari opportunità, intesa come rispetto dell’altro, come apprezzamento del valore delle differenze, come valorizzazione dell’identità di genere, come comprensione e apprezzamento delle diversità culturali in una società multietnica, come rifiuto della discriminazione, dell’intolleranza e della violenza in ogni sua forma, di genere, omofobica, razziale, religiosa.
-
Informare e appoggiare le iniziative del territorio per rafforzare i legami della scuola con gli Enti territoriali;
-
Favorire l’apertura della scuola al sociale.
Negli ultimi anni sono stati realizzati progetti con:
- Amnesty International
- Biennale Democrazia
- Centro Primo Levi
- Emergency
- Medici senza frontiere
- Regione Piemonte: Diventiamo cittadini europei
- Save the Children: Underadio
- Terra del fuoco: Il treno della memoria