Circolare 253

Corso di matematica “Dal deterministico al non deterministico”

prevede lezioni su argomenti che attualmente non fanno parte dei programmi ministeriali ma sono utili sia in preparazione ai test di accesso all'Università

Avatar utente

Personale scolastico

Si comunica che la prof.ssa Pegoraro terrà un corso di 20 ore su argomenti di matematica che non vengono solitamente svolti a lezione ma sono di grande utilità sia per i test di accesso all’Università che  per migliorare la propria preparazione in vista degli studi post diploma

Gli argomenti che verranno trattati :

Matrici :operazioni e uso per sistemi lineari , trasformazioni , calcolo vettoriale

Trasformazioni geometriche : Isometrie , omotetie e similitudini , trasformazioni inverse e composte

Numeri complessi :forma algebrica , trigonometrica e esponenziale

Ricerca approssimata delle soluzioni di un’equazione e  dell’area di una parte di piano

Statistica descrittiva fino allo studio dei dati correlati

Le lezioni si terranno in  via Pacini e potranno essere seguite  da studenti del triennio  del liceo scientifico e di quarta e quinta del liceo linguistico e delle scienze umane . Per iscriversi è necessario mandare una mail alla prof.ssa Pegoraro entro martedì 18 marzo 2025

 

Date delle lezioni e orario

 

19 marzo 25

ore 14,30-16,30

26 marzo 25

ore 14,30-17,30

2 aprile 25

ore 14,30-17,30

9 aprile  25

ore 14,30-17,30

23 aprile 25

ore 14,30-17,30

30 aprile 25

ore 14,30-16,30

7 maggio 25

ore 14,30-16,30

12 maggio  25

ore 14,30-16,30

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Marco Michele Chiauzza