LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

fornisce competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica

Cos'è

Le materie curriculari danno la possibilità di acquisire una formazione culturale completa, con particolare attenzione all’ambito scientifico e tecnologico, la capacità di comprendere le connessioni tra le discipline, gli strumenti per interpretare il presente nella varietà e dinamicità dei suoi aspetti. L’opzione Scienze Applicate differisce dal Liceo Scientifico, poiché introduce l’Informatica come materia a se stante e potenzia le ore di Scienze. Si tratta di un percorso di formazione che fornisce gli strumenti necessari per la prosecuzione degli studi a livello post-secondario e universitario, in particolare nell’ambito delle discipline scientifiche, nonché competenze tecniche direttamente spendibili nel mondo del lavoro.

Anche tramite il supporto di attività laboratoriali, permette agli allievi di raggiungere competenze approfondite in ambito scientifico-tecnologico, non disgiunte, però, da una valida formazione umanistica, storica e filosofica, pur non prevedendo lo studio del latino.

Il corso accompagna gli studenti, a conclusione del percorso di studio, a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, apprendere concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio, elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica, individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali) e comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana.

Accanto a quelli del Liceo Scientifico, gli obiettivi specifici di questo indirizzo sono:

  • utilizzare il linguaggio e gli strumenti informatici al fine di elaborare i dati delle esperienze laboratoriali e di correlarli con la realtà;
  • comprendere la funzione dell’informatica nello sviluppo delle scienze;
  • riflettere sul metodo scientifico.

A cosa serve

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni

Come si accede

Iscrizione on line

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Giovanni Pacini 28, Torino

  • CAP

    10154