Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate per l’Europa

potenziamento inglese scientifico

Cos'è

Primo e secondo biennio

Per ogni anno del rimo e secondo biennio sono previsti, in aggiunta all’orario curriculare, moduli di 20 ore di inglese tecnico, miranti alla progressiva acquisizione delle competenze linguistiche specialistiche relative alle diverse discipline scientifiche

Quinto anno

Durante l’ultimo anno sarà realizzato un viaggio di istruzione in un paese anglofono, con visita di luoghi significativi legati alla cultura scientifica (musei, istituti di ricerca etc. ).

Nel corso di tutto il quinquennio le competenze linguistiche verranno coinvolte ed utilizzate anche nell’ambito di altre discipline.

A cosa serve

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

L’opzione “scienze applicate per l'Europa” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della Terra, all’informatica e alle loro applicazioni

Come si accede

Iscrizioni on line

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Giovanni Pacini 28, Torino

  • CAP

    10154