Settembre 1967
Il Liceo Scientifico “A. Einstein“ nasce nel 1967 come succursale del “Galileo Ferraris”; non ha ancora un nome e la sua sede è a pochi passi dal Politecnico, in via Toselli.
Il 1968 porta al neonato Liceo un nome, “III Liceo scientifico”, e un Preside, il prof. Edmondo Iannaccone.
Tre anni dopo il Liceo si trasferisce in via Pacini 28, in quella che sarà la sua sede definitiva e, soprattutto, assume l’attuale denominazione di Liceo scientifico “A. Einstein”, approvata dal Consiglio d’Istituto su proposta di alcuni docenti.
Alla prof.ssa Teresa Scarafiotti Grimaldi, Preside negli anni 1977-1978, succede dal 1978 al 1984 il prof. Luigi Bracco, sotto il cui mandato ricorre il centenario della nascita di Albert Einstein, celebrato dal Comitato Einstein, tra i cui membri ricordiamo Tullio Regge, Carlo Rubbia e Armando Testa.
Saranno quindi Presidi il prof. Italo Carè (1984-1989), il prof. Fantini e la prof.ssa Maria Grazia Sestero. Quest’ultima è stata la storica Dirigente del Liceo fino al 2001: sotto la sua guida innovativa ebbero impulso le sperimentazioni PNI e linguistiche.