Laboratorio di comunicazione linguistico multimediale

Laboratorio multimediale linguistico dotato di notebook con software didattico per l’apprendimento delle lingue e di banchi modulari per il cooperative learning

Descrizione

Il laboratorio di Comunicazione Linguistico-Multimediale è un ambiente didattico interattivo progettato per sviluppare nelle studentesse e negli studenti competenze linguistiche e multimediali integrate, utilizzando diversi strumenti tecnologici e linguaggi (verbali e visivi) per comunicare e produrre contenuti.

Il locale è dotato di banchi modulari per facilitare l’interazione tra gli studenti, la collaborazione e la condivisione di idee nei lavori di gruppo. Dispone anche di 30 postazioni mobili dotate di un software sviluppato appositamente per la creazione di contenuti in lingua multimediali e coinvolgenti. Il laboratorio permette di personalizzare l’insegnamento in funzione degli obiettivi da raggiungere e di gestire la classe in modo interattivo.

L’obiettivo principale di questo laboratorio è quello di fornire agli studenti le abilità necessarie per affrontare le sfide della comunicazione moderna, in cui le lingue, il testo scritto, l’immagine, il video e il suono sono sempre più interconnessi e usati simultaneamente.

Obiettivi del Laboratorio

  1. Sviluppare abilità linguistiche: Potenziare la capacità di scrivere, leggere, ascoltare e parlare in modo efficace e appropriato, utilizzando diversi registri linguistici.
  2. Acquisire competenze multimediali: Imparare a utilizzare strumenti digitali per creare, modificare e distribuire contenuti multimediali, come testi, immagini, video e audio.
  3. Promuovere l’interazione e la collaborazione: Favorire il lavoro di gruppo per sviluppare progetti comuni che coinvolgano l’uso integrato di diversi media e lingue.
  4. Stimolare la creatività e l’innovazione: Incentivare gli studenti a esplorare nuove modalità di comunicazione e ad applicare le proprie idee in progetti originali.
  5. Riflessione critica sui media: Acquisire consapevolezza critica riguardo all’uso dei media digitali e alla loro influenza sulla società e sulla comunicazione quotidiana.

Dove si trova