Cosa fa
Monitora lo stato dei sistemi con particolare attenzione alla sicurezza e cura l’aggiornamento dei
programmi gestionali, l’aggiornamento dell’antivirus e l’esecuzione delle copie di backup per la gestione dei
dati; fa in modo che sia prevista la disattivazione dei codici identificativi personali (user-id) in caso di
perdita del ruolo e/o incarico che consentiva all’incaricato l’accesso al personal computer, oppure nel caso
di mancato utilizzo del codice da oltre 6 mesi; supporta le segreterie per quanto riguarda i sistemi
informatici, le infrastrutture hardware ed il software; coordina il personale tecnico interno preposto al
supporto server e alle tecnologie didattiche e sovrintende all’operato di eventuali tecnici esterni
all’amministrazione; gestisce i rapporti con i fornitori esterni di servizi di rete, hardware e software sia
client che server per nuovi acquisti o manutenzione del parco macchine esistente; predispone,in
collaborazione con la Dirigenza, il documento relativo alle Misure minime di sicurezza informatica; stimola
la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi
(senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la
comunità scolastica alle attività formative; individua soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da
diffondere all’interno degli ambienti della scuola coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa,
anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.