ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “ALBERT EINSTEIN”


Codice Meccanografico: TOIS01800R

Cosa fa

Il Dirigente Scolastico, gli organismi gestionali (Consiglio di Istituto, Collegio Docenti, Consigli di Classe), le figure intermedie (collaboratori, funzioni strumentali, responsabili di plesso e DSGA, ecc. ),i singoli docenti operano in modo collaborativo e s’impegnano nell’obiettivo di offrire un servizio scolastico di qualità. Il modello di lavoro, quindi si fonda sulla condivisione e sull’impegno di ciascuno, nel riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale, nonché della diversità di opinioni mirata ad individuare scopi comuni di lavoro.

La struttura organizzativa ha come punto di riferimento centrale il Dirigente scolastico che assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Punti di riferimento strategici sono:

  • Lo Staff che affianca il Dirigente Scolastico nelle varie attività dell’organizzazione scolastica.
  • Gli Organi Collegiali che garantiscono l’efficacia dell’autonomia nel quadro delle norme che ne definiscono competenze e composizione.
  • I Docenti che hanno il compito e la responsabilità della progettazione e della attuazione del processo di insegnamento e di apprendimento.
  • Il Direttore dei servizi generali e amministrativi che ha funzioni di direzione dei servizi di segreteria nel quadro dell’unità di conduzione affidata al Dirigente scolastico.
  • Il personale ATA, i genitori e gli studenti partecipano al processo di attuazione e sviluppo dell’autonomia assumendo le rispettive responsabilità.

Sedi

  • indirizzo

    Via Giovanni Pacini 28, Torino

  • CAP

    10154

  • indirizzo

    via Scotellaro. 15