Dirigente Scolastico Il Dirigente scolastico organizza e coordina tutta l'attività della scuola, dal punto di vista didattico, amministrativo e finanziario.
1) Vicario del DS Sostituisce il D.S. in caso di assenza o di impedimento, esercitandone tutte le funzioni anche negli Organi Collegiali, e redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l’esterno. D’intesa con il D.S.; si occupa della […]
2) Collaboratori del DS In relazione al Liceo delle Scienze Umane e al Liceo linguistico, d’intesa con il D.S. si occupa della calendarizzazione degli scrutini, dei Consigli di classe e degli incontri con le famiglie; vigila sull’orario di servizio del […]
Responsabile del Nucleo di Autovalutazione Il Nucleo di AutoValutazione – N.A.V., presieduto dal Dirigente Scolastico, è stato istituito con il compito di promuovere e realizzare le attività connesse al Sistema Nazionale di Valutazione, nell’ottica del miglioramento dell’offerta formativa e degli apprendimenti. Funzioni del […]